Nella più antica mappa catastale della proprietà (di fine ‘600), Pratoasciutto era denominato il campo dove ora è piantato il vigneto da cui provengono le uve per questo vino, dove l’acqua è ben drenata dal terreno sabbioso

Pratoasciutto, vino di Cascina Grillo

Caratteristiche

Grande tannicità e linearità. Pratoasciutto un vino con un carattere forte. Segue una vecchia tradizione della Langa: la selezione delle uve provenienti dalle vigne migliori, era vinificata come un vino da lungo invecchiamento.

Bottiglie prodotte: 6000 circa

Età del vigneto: 40 anni

Potenzialità di invecchiamento: oltre i 20 anni

Temperatura di servizio: 15 ° -16 °

Abbinamenti: primi piatti a base di pasta condita con sughi di carne ricchi e saporiti o agnolotti di carne, formaggi stagionati e salumi, carni rosse o bianche saporite.

Immagini

L’uva coltivata a Cascina Grillo per il Pratoasciutto