Base in Piemonte, vicino alla Liguria ed al mare di cui sente la mancanza e spesso in Alta Irpinia sua terra di origine
Nato a Napoli, trasferitosi in Piemonte, con lo sguardo rivolto a ponente. Agricoltore… come è tradizione. Dott. in Economia e Commercio alla Federico II di Napoli. Specializzazione in Enologia e viticoltura alla Cattolica di Piacenza… come era necessario. Giocatore di rugby, navigatore (grazie al set-aside), viticultore-produttore… per passione.
Igiea Adami Zampaglione
Base in Piemonte tra Monferrato e Baraggia
Laureata in storia, con specializzazione in Economia e Politica Agraria, dottorato in Storia Moderna con specializzazione in storia del paesaggio agricolo
Risicoltrice, con passione per il vino
Michele Zampaglione Adami e Pietro Zampaglione Adami
in fase di formazione
Michele Zampaglione – base in Alta Irpina e Napoli
Agricoltore da sempre, ingegnere aeronautico per circa 30 anni, appassionato di architettura
Elisabetta Zampaglione – base tra l’Alta Irpinia e Napoli
segue e supporta in tutte le fasi la complessa attività familiare
Carlo Alberto Miele (base tra Napoli l’Alta Irpinia)
“Zampaglione” per affinità e tempo trascorso insieme. Laureato in economia e commercio, disegnatore – grafico, progettista, “eclettico”. Esperienza presso Tenuta Grillo nel 2009, al Tufiello nel 2010-2011
Collaboratori
Nicolae Oanca (base in Piemonte) agricoltore attento e appasionato, gran lavoratore è di aiuto anche nei lavori di cantina
Massimo Bonatti (base in Alta Irpinia) agricoltore di tradizione, lavora con estrema cura i vigneti ed è un supporto fondamentale anche in cantina