Pubblicato il 18 aprile 2020 da Andrea Ambu su “Vinos”Leggilo sul sito Un vino che non ha paura di invecchiare Ci troviamo a Calitri, nell’Alta Irpinia. Qui nasce l’Azienda Agricola Il Tufiello, storica realtà cerealicola, biologica dal 1990 e tra
Breve ricognizione sulla (il) Freisa di Marco Scarpa

Pubblicato su “Gustodivino” il 21 Giugno 2020 Il Freisa è uno dei più antichi vitigni piemontesi. Se ne ha traccia fin dal 1517 e dai documenti recuperati emerge come le carrate di “frese” abbiano valore doppio rispetto alle altre uve…
Di quando e come Domineddio creò il Monferrato
Racconto scritto da Laura Pariani, ospite alla Tenuta Grillo Alla piccola Viola Al principio il mondo era un deserto in cui Domineddio andava avanti e indietro sbadigliando e alzando nuvole di polvere a ogni passo. Qualche volta, quant’era stanco di
Dall’Irpinia al Monferrato, il fascino della maturità secondo Guido Zampaglione

Raffaele Mosca scrive di noi e dei nostri vini su Vinosano.com Dall’Irpinia al Monferrato, il fascino della maturità secondo Guido Zampaglione Ci vuole coraggio per tenere un vino in cantina per un decennio, lasciarlo maturare finché non è davvero pronto
Daniela Enoltre… Vino Viaggi Cibo Poesia – degustazione Pecoranera 2004

Daniela Enoltre e la nostra Freisa, Pecoranera 2004… … è un tripudio di colore e di profumi. Ha un’acidità, una freschezza ed una lucentezza alla quale, se me lo avessero presentato alla cieca, non avrei mai saputo dare l’età che